Passa ai contenuti principali
BolognaNidi, notizie dal nido e della scuola

BolognaNidi, notizie dal nido e della scuola

Cerca nel blog

Pubblicato da creativando in data gennaio 12, 2011
  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app

  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app

Post più popolari

Immagine

Scuola d’infanzia: meglio la scuola comunale o la scuola statale?

BolognaNidi Cronaca Bambina   Come scegliere la scuola migliore per i nostri bambini? Sarà meglio la scuola statale o la scuola comune? E quali sono le differenze? Facciamo un piccolo approfondimento.  La scuola d’infanzia Statale Partiamo col dire che la scuola d'infanzia statale nasce nel '68 con la l egge 444/68 . Allora si chiamava "materna" ed esisteva da molto tempo prima. Dall’ottocento circa ed erano più che altro scuole per bambini bisognosi e venivano gestiti dai religiosi. Le scuola materne comunali, anticipano le scuole dello Stato e aprono all’inizio del ‘900 e si affiancano ai privati.  Ancora oggi le tre gestioni convivono. Scuole d’infanzia   paritarie, scuole d’infanzia statali Le scuole dell'infanzia si dividono in due macro aeree: da un lato troviamo le scuole statali dall’altro le scuole paritarie (legge 62/2000). Queste ultime comprendono sia le scuole comunali che...
Immagine

Far festa insieme

Far festa insieme ha un grande valore pedagogico, soprattutto se "la festa" assume connotati di partecipazione, inclusione e poesia. Far festa, significa costruire un evento con attenzione, cura, consapevolezza, spessore e qualità educativa.
Immagine

Modello svedese. Inserimento in tre giorni o ambientamento partecipato?

  Cronaca Bambina   Il "modello svedese" che regola l'ambientazione del bambino al nido sta prendendo piede in tantissime città italiane. In alcuni contesti è usato da anni. Oggi cerchiamo di fare chiarezza su cos'è esattamente, come viene applicato e che cambiamento sta generando. 
Powered by Blogger