Passa ai contenuti principali
BolognaNidi, notizie dal nido e della scuola

BolognaNidi, notizie dal nido e della scuola

Cerca nel blog

Pubblicato da creativando in data gennaio 12, 2011
  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app

  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app

Post più popolari

Immagine

Scuola d’infanzia: meglio la scuola comunale o la scuola statale?

BolognaNidi Cronaca Bambina   Come scegliere la scuola migliore per i nostri bambini? Sarà meglio la scuola statale o la scuola comune? E quali sono le differenze? Facciamo un piccolo approfondimento.  La scuola d’infanzia Statale Partiamo col dire che la scuola d'infanzia statale nasce nel '68 con la l egge 444/68 . Allora si chiamava "materna" ed esisteva da molto tempo prima. Dall’ottocento circa ed erano più che altro scuole per bambini bisognosi e venivano gestiti dai religiosi. Le scuola materne comunali, anticipano le scuole dello Stato e aprono all’inizio del ‘900 e si affiancano ai privati.  Ancora oggi le tre gestioni convivono. Scuole d’infanzia   paritarie, scuole d’infanzia statali Le scuole dell'infanzia si dividono in due macro aeree: da un lato troviamo le scuole statali dall’altro le scuole paritarie (legge 62/2000). Queste ultime comprendono sia le scuole comunali che...
Immagine

Rimaniamo umani

Mi rivolgo agli educatori/ci alle maestre e maestri a tutti coloro che lavorano a vario titolo in ambito educativo, ho sentito l'esigenza di parlare, di esprimere tutta la mia indignazione, dolore, preoccupazione per quello che sta accadendo nel mondo. Il mondo sta impazzendo! Trascinato dal virus guerrafondaio, conflitto dopo conflitto ci sta trascinando verso una probabile terza guerra mondiale. Con l'attacco scellerato prima di Israele e poi di Trump all’Iran, lo sterminio a Gaza,e le tante altre guerre sparse in tutto il mondo, sono i prodromi di un eventuale conflitto allargato che si sta verificando inesorabile davanti ai nostri occhi. Mi chiedo se sia possibile che tutto questo accada senza che noi si faccia nulla o abbastanza! Credo sia veramente urgente che le istituzioni educative diano un segnale forte di PACE, bisogna iniziare a fare rete, facendo emergere con forza e determinazione il nostro totale dissenso a risolvere i conflitti attraverso le armi e...
Immagine

Lettera aperta al sindaco che ha rimosso la scritta PACE da scuola

Caro sindaco Vincenzi,   Apprendiamo dai giornali che ha disposto la rimozione di uno striscione con la scritta “PACE”. Uno striscione molto semplice, realizzato dai bambini e dalle bambine della scuola primaria Don Gnocchi e affisso alla recinzione esterna dell'istituto. Sulle pagine di la Repubblica , nell'articolo a firma di Concita De Gregorio, leggiamo che ha disposto la rimozione — tanto dispiaciuta ai bambini e contestata dai genitori e dalla minoranza “Inverigo 2021” — per diversi motivi. Perché la parola “PACE” avrebbe portato polemica, e non per questioni politiche o per censurare i bambini e i loro lavori, che devono rimanere dentro la scuola e non fuori... E infine, riprendiamo il suo virgolettato: “A quell'età sono troppo piccoli per avere già un’opinione su certe questioni complesse. Lasciamo che per loro la scuola resti un luogo di apprendimento, senza turbarli con ciò che avviene fuori.” Ora, leggendo questa dichiarazione, poniamo alla sua attenzione e a...
Powered by Blogger