Agostino Anselmi della cisl Fp in un nota
“Sfascio della scuola comunale. Ci sono ancora asili chiusi come Mondo Gioioso a Scampia e Torricelli a Pianura. Inoltre, cosa gravissima, stanno per assumere a tempo determinato maestre pur essendo in un numero adeguato. A mancare sono le educatrici, invece, e non a caso in tanti nidi non si può assicurare il tempo pieno. I piccoli dopo il pasto non possono fare il riposino e devono tornare a casa, con gravi ripercussioni sul loro benessere. In altri nidi, invece, mancano i lettini e li lasciano dormire nei passeggini. È un vero e proprio disastro”.
Lettera di una mamma
“L’importante è che mio figlio stia bene, dalle 8 alle 16, tutti i giorni. Si, dalle 8 alle 16. Le maestre sono premurose con i bambini (…) purtroppo però “non ci sono i soldi”, il comune è in dissesto. Il comune di Napoli ha la cassa bloccata. Manca la carta igienica. Non ci sono i pannolini. Non c’è il bagnoschiuma. Non ci sono salviette per pulire i bimbi. Non c’è materiale didattico. Non ci sono le batterie nei giochi dei bambini. Ma non importa: ci autotassiamo, noi mamme, e per qualche euro in più compriamo tutto. È un sacrificio necessario, il comune ci dice che “non ci sono i soldi” ma basta che i bimbi stiano bene”. Scrive Valentina mamma di Napoli sulle pagine del quotidiano La voce di Napoli leggi qui
I nidi aperti con i fondi Pac
I fondi Pac continuano ad essere un insuccesso vistoso. (leggi qui il nostro report). Aprono nuovi asili nidi e chiudono anche nel giro di poco tempo. Perché? Perché i bandi scadono e durante il rinnovo succedono i pasticci: domande presentate in ritardo dalla PA, risposte tardive da parte del Ministero degli Interni che gestisco i fondo PAC. Così i nidi chiudono o non aprono. L'avevamo già raccontato tempo fa (leggi qui) a marzo scorso. Succede nuovamente, anche con il cambio di governo. Rischiano la chiusura i nidi: Rocco Jemma, Fara Gioia, Faraglia. Chiuso da un po' il nido Cucciolo. A rischio l’apertura del nuovo nido Borsellino.